Rainbow
Generazione Queer
Sette giovani raccontano la loro vita in diverse città della Liguria, per farci scoprire cosa vuol dire per le nuove generazioni LGBTQIA+ crescere in questa regione, terra complessa e variegata, da cui emergono differenze importanti fra la città di Genova e gli altri centri abitati.
Quando Claudio Tosi e Domenico Lazzaro di Arcigay Genova ci hanno coinvolto nel progetto ci siamo subito entusiasmati ma vedevamo anche le difficoltà di riuscire a raccontare una generazione lontana dalla nostra… Invece Federica, Alessandro, Loic, Lorenzo Ubaldo, Federico, Elia e Vanessa si sono aperti e si sono raccontati in modo semplice, intimo e spontaneo.
Ne è nato un video di 20 minuti di cui siamo particolarmente orgogliosi. Alla presentazione ufficiale – nella sede genovese di Arcigay Genova – è stato molto emozionante sentire i ragazzi raccontare che durante le riprese si erano divertiti, ed erano orgogliosi del lavoro finito: “siamo pronti da subito per ricominciare”.
Il documentario rientra nelle azioni del progetto Sostegno alla visibilità di giovani LGBTQIA+ in relazione ad identità di genere, orientamento sessuale e sessualità consapevoli finanziato dal Ministero del Lavoro, attraverso Regione Liguria, all’interno del Patto di sussidiarietà per interventi a sostegno dei giovani come progetto regionale Generazioni2022 ed è una collaborazione fra Arcigay Genova, Arcigay Savona, Arcigay Imperia, Arcigay Liguria, Effetto Farfalla, AIED Genova, Anlaids Liguria e La casa nel Parco.

DigaVox
Video & Photo

Cafe Racer
Video

Cafe Racer
Photo

iPhonology
Photo

Berrettina Spekerin
Video & Photo

Showreel
Video

Mara Equipe
Video & Photo

Travel
Photo

Il canto del Gallo
Video & Photo

Theatre
Video

Election day
Video & Photo

Infrared
Photo

A taste of wine
Video

Franco Sartori – La Città Possibile
Video & Photo

Swing Noir
Photo

Giotto
Video & Photo

legambiente
Video

videoclip
Video

Monumental Art
Photo